CUCINIAMO CON PRODOTTI FRESCHI

La cucina della Cascina

Nella nostra cucina diamo molta importanza alla freschezza e alla provenienza degli ingredienti, proponiamo un’alimentazione buona, genuina, preparata al momento sia per la colazione che la cena.

I pasti sono serviti al tavolo, in sala da pranzo o, nella bella stagione, di fronte alla vostra camera. Il menù della colazione viene chiesto al tavolo mentre quello della cena è fisso. Abbiniamo sempre alternative senza glutine, per diabetici, vegane, vegetariane e onnivore.

La colazione è servita tutti i giorni dalle 8:00 alle 10:00.
Serviamo la cena alle 19:30, il martedì, il mercoledì, il venerdì e il sabato. Possono esserci delle eccezioni sui giorni delle cene, come quando vi è la Festa del Santuario dell’Assunta (dal 6 al 14 agosto), dove insieme agli ospiti andiamo a prendere quanto la comunità ha preparato per cena. La nostra cena è composta da 3/4 piatti e termina con un dessert. Sono inclusi il coperto, l’acqua in brocca e il pane. E’ possibile acquistare birra, vino, spumante, succhi, bibite, pranzi al sacco e molto altro.

Quando il tempo è sfavorevole, vi accoglieremo nella magnifica sala da pranzo, ex stalla della Cascina, con un soffitto costruito su tre volte a fazzoletto, un lavoro straordinario che ancora oggi, dopo più di 300 anni, meraviglia chiunque.

Durante il processo di prenotazione e nei giorni disponibili, vi verrà offerto d’inserire (aggiungi extra).

In Cascina c’è un cucinotto ad uso comune degli ospiti, attrezzato con frigorifero, lavandino, una piastra cottura e quanto necessario per prepararsi un pasto frugale o la pappa per il neonato.

Disegno della parte frontale della cascina

Alcuni disegni fatti da nostri ospiti

Disegno della tavola della colazione
Disegno della parte frontale della cascina
Disegno della strada di arrivo alla cascina
Disegno della tettoia nel giardino
Foto della sala da pranzo della cascina
Disegno del piazzale davanti alla cascina