Turismo Lento
Chi l’ha detto che per rimanere al passo con i tempi bisogna correre? Specialmente quando si è in vacanza, è bello prendersi il proprio tempo e gustare ogni attimo. La pensa esattamente così una nostra ospite affezionata, decisamente controcorrente, che ogni anno passa a farci visita. Ormai fa parte della comunità della Cascina, se così la vogliamo chiamare! Gli habitué, ... read more
Prodotti con una storia
Perché un negozio di Cascina Rodiani? Se ci seguite da un po', sapete probabilmente che stiamo lavorando all'apertura del negozio di Cascina Rodiani, La Gerla, per ricordare l’antica cesta di legno che i nostri antenati usavano per trasportare cibo e materiali lungo i pendii. Come ogni altro progetto che abbiamo portato avanti in Cascina, anche questo negozio nasce dalla volontà ... read more
Storia di un’idea
Un passato da valorizzare Ho incominciato ad occuparmi della Cascina e della sua proprietà nel 2006. Per prima cosa, mi sono dedicato alla manutenzione del verde, attività che continuo a fare tuttora, ma che a quel tempo era stata trascurata non essendoci più nessuno ad occuparsene a sufficienza. Con il passare dei giorni e delle stagioni mi sono reso ... read more
Il ciclo vitale delle libellule
Fare un bagno nel laghetto naturale è un’esperienza unica, una vera e propria immersione in un piccolo ecosistema con tutti i suoi esseri viventi. Tra questi, le libellule, con i loro colori brillanti e l’incredibile vivacità hanno fin da subito catturato la mia attenzione. Fermandomi ad osservarle più attentamente tra una nuotata e l’altra, mi sono incuriosita e ho ... read more
Carote fermentate
Se avete tante carote nella vostra dispensa e non sapete come prepararle, vi proponiamo una ricetta per fermentarle, è facile! Ingredienti: 2,5 kg di carote, 150 g di sale fino, 3 l di acqua, 5 spicchi d'aglio, 4 gambi di sedano, 1 ½ cucchiaino di anice, 15 grani di pepe nero, 3 foglie grandi di cavolo cappuccio / rafano ... read more
Vacanze in Toscana? Consigliamo l’agriturismo Il Rigo
Con questo articolo desideriamo proporvi un’ottima destinazione per le vostre vacanze in Toscana. Se, dopo una tappa in Cascina , avete piacere di visitare la Toscana, vi consigliamo di soggiornare presso Il Rigo, un agriturismo nel cuore della Val d'Orcia, dove sarete accolti calorosamente da Luisa e Matthias. Abbiamo conosciuto Luisa e Matthias in occasione di un loro soggiorno ... read more
10 anni di turismo sostenibile
Dieci anni fa ci siamo scoperti operatori del turismo sostenibile (vedi articolo/intervista pubblicata il 08/06/2020), ma non era così chiaro a quei tempi come orientarsi tra le varie definizioni che contraddistinguevano il turismo sostenibile, il turismo responsabile o l’eco-turismo. La Cascina Rodiani è una struttura a basso impatto ambientale e grazie al supporto di Legambiente Turismo ci siamo resi ... read more
Un inverno da ospite
La stagione passata si è conclusa per me nel migliore dei modi: l’arrivo del mio compagno Alejandro (che nel frattempo è diventato marito) e l’inizio di una nuova avventura. Si perché finalmente posso considerare realizzato il mio desiderio più grande in questo tempo di crisi: trascorrere uno dei periodi di chiusura in Cascina! Ed è così che è iniziata ... read more
Nevicata autunnale
Tra disagi e magia La neve è sempre una magia, il suo tocco delicato rende il paesaggio suggestivo e ci invita a rifugiarci al calore del camino. Meno di un mese fa, raccoglievamo le olive godendoci i raggi del sole autunnale ... read more
Composizione
Cogli...il dettaglio! La natura ci offre quotidianamente paesaggi incredibilmente ricchi di dettagli da esplorare e ammirare: forme, colori e riflessi che creano disegni spontanei. Se solo proviamo ad affinare lo sguardo, ecco che improvvisamente ci appaiono meravigliosi scorci. Durante una passeggiata ... read more
Contrastare l’erosione con il rosmarino
Video Nel video pubblicato il 10/04/2020, vi abbiamo parlato del fenomeno dell'erosione sui terrazzamenti esposti a sud. Ad autunno inoltrato, abbiamo deciso di piantare talee di rosmarino che andranno ad ombreggiare il suolo e favoriranno la ricomparsa di erbe spontanee. Samuel, Nicole e Alejandro
Olio d’Oliva Extra Vergine di Cascina
In natura bisogna avere pazienza: non sempre il raccolto soddisfa le nostre aspettative oppure può capitare di perdere un buon raccolto per colpa di una trasformazione andata male. Tuttavia è proprio questa attesa che ci fa gioire quando invece riusciamo nel nostro intento. Così è stato quest'anno per le olive: dopo due stagioni deludenti, ecco che finalmente arrivano le ... read more