Parco delle Gole della Breggia
Un percorso nel tempo Un canyon scavato dal tempo e dall’uomo. La scelta di scendere da Morbio Superiore (Svizzera), verso valle può sembrare più facile, ma attenzione a non perdere il senso della distanza: la gola è ampia e ci si può ... read more
Vetta Sighignola
Balcone d'Italia La vetta Sighignola (1320 m.s.l.m.), denominata “Balcone d’Italia”, perché tra i più bei panorami della regione, è raggiungibile in auto ed è una bella gita adatta alle famiglie. Consigliamo di parcheggiare e fermarsi per una pausa al Ristorante Tipico La Baita, per proseguire ... read more
Isola Comacina
Bellezza singolare Quattromila anni di storia lungo i sentieri di una delle località più belle e singolari del mondo, un’isola all’interno di un lago. Il Museo Antiquarium, dove sono osservabili i resti delle più antiche fortificazioni insulari, patrimonio storico dei maestri murari comacini, la Chiesa Romanica di San Giovanni e il Sentiero ... read more
Parco Spina Verde
Percorso Vita dalla Cascina Circuito ad anello che parte e torna alla Cascina. A ridosso del sentiero sono presenti attrezzi lignei per semplici esercizi, dedicati al riscaldamento muscolare. Un bivio nascosto sulla sinistra (dietro la panca piana) porta ad una maggiore selezione di attrezzi. Il percorso nella ... read more
Giardino della Valle
Storia d'impegno civile Un piacevole percorso botanico lungo il torrente, un tempo discarica abusiva. Il percorso è dotato di panchine e sedie per riposarsi, ma è severamente vietato il pic-nic. Una piccola vetrina offre una serie di libri per sfogliare ... read more
Storia turistica del territorio
“Fin dal paleolitico la storia dell’uomo incrocia il territorio comasco; le prime e più antiche traccia identificano la zona come territorio di caccia e raccolta, ma è con l’Età del Ferro (a partire dal I° millennio a.C.), che si possono riconoscere i nuclei fondativi di quello che verrà definito in ... read more
In onore di Alessandro Volta (1745 – 1827)
Como, centro città & Brunate Un cammino nell’opera e nella memoria del genio comasco. Dal Tempio Voltiano spostatevi sulla diga che termina con l’opera Life Electric di Libeskind. In città non disdegnate una pausa sotto la statua dello scienziato nell’omonima piazza. Proseguendo sul lungolago fate ... read more