Circa website2016

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora website2016 ha creato 81 post nel blog.

Concentrato vegetale casalingo

Anche questo pomeriggio in Cascina ci dedichiamo alla cucina utilizzando i prodotti del nostro orto. Oggi realizziamo un "dado" vegetale, ideale per un brodo vegetale a base di sedano e per insaporire minestre, salse, sughi etc. Ecco a voi la ricetta... Ingredienti: 250 g di sedano verde, 2 carote, 2 cipolle, 2-3 spicchi d'aglio, 2 ... read more

Di |2024-03-30T08:39:55+00:00Settembre 18th, 2018|Cucina, Ospitalità|0 Commenti

L’acqua

L’acqua è sicuramente la risorsa più importante da salvaguardare, ma cosa facciamo qui in Cascina Rodiani per la gestione dell’acqua? Facciamo molto, al di sopra della media e oltre gli standard ecologici più evoluti. Questo perché non ci occupiamo solo della gestione parsimoniosa dell’acqua potabile che esce dai rubinetti della Cascina, ma soprattutto perché ... read more

Di |2024-03-30T08:39:56+00:00Agosto 16th, 2018|Sostenibilità|0 Commenti

Tracce del passato in Cascina

Il nostro territorio è in grado di comunicarci molto riguardo al passato e alle sue origini: il ritrovamento di un oggetto, la diffusione di un particolare tipo di pianta o la ricorrenza di certi toponimi diventano le tracce per ricostruire un passato in alcuni casi molto lontano. È così anche per la Cascina Rodiani ... read more

Di |2024-03-30T08:39:57+00:00Luglio 23rd, 2018|Storia|0 Commenti

Il nostro lago naturale

Dopo i primi due post di dovute presentazioni formali e un veloce giro nello spazio, adesso torniamo sulla terra, perché la sostenibilità si valuta con atti ed azioni concrete e le buone intenzioni devono radicarsi al suolo. Sulle cime del monte di Drezzo, una piacevole novità rinfrescherà l’estate della Cascina. Come molti di voi ... read more

Di |2024-03-30T08:39:58+00:00Giugno 25th, 2018|Natura, Ospitalità, Sostenibilità|0 Commenti

Green Hospitality secondo Cascina Rodiani

Cascina Rodiani è una struttura ricettiva a basso impatto ambientale all'interno del parco Spina Verde, un'area naturalistica protetta di interesse europeo (Natura 2000) sul confine italo svizzero. La fauna e la flora di questa rigogliosa area verde arricchiscono l'ambiente della cascina regalando agli ospiti un'esperienza a stretto contatto con il paesaggio circostante, dove la ... read more

Di |2024-03-30T08:39:59+00:00Giugno 21st, 2018|Ospitalità, Sostenibilità|0 Commenti